N incredibili immagini del Vietnam (a cui in effetti non dovresti credere) e che sicuramente non devono influenzare le tue aspettative sul viaggio.

Nella mia giovanissima esperienza di vita, ho sbagliato tantissime cose, veramente! Un numero di sbagli davvero incalcolabile… ma presumo siano dispari.

Sbagliando si impara

Banalissimo detto popolare

È dall’alto di questa mole di cose imparate che cercherò di aiutarti a navigare tra le scelte che ti porteranno a visitare alcuni luoghi del Vietnam, un po’ come feci con alcuni amici da un gonfiabile alto 7 metri durante l’invasione di meduse nell’Agosto 2016 in Croazia… Ma questa è un’altra storia.

Ma veniamo al topic e vediamo di non farti perdere troppo del tuo inestimabile tempo a leggere le sciocchezze insopportabili che scrivo come introduzione.

Se ti prenderai solo qualche minuto per leggere questo articolo, cercherò di elencarti e aggiornarti sulle immagini più fuorvianti della rete riguardanti il Vietnam.

Se sei qui, presumibilmente stai cercando di organizzare un viaggio nel meraviglioso Vietnam! Ci sono un gran numero dispari di motivi per cui potresti decidere di andare in Vietnam e quindi li stai cercando online, anche per decidere dove valga la pena andare, attraverso vari canali.

Uno di questi molto probabilmente è Instagram, il social network fotografico di Zuckerberg tra i più in voga del momento.

Instagram rovina la vita.

Gianluca Ravaro

Proprio perché non voglio che quando arriverai in qualche luogo tu ti senta come “un pesce che abbocca all’amo senza esca”, ti elencherò ora le immagini incredibili (e alle quali in effetti non dovresti credere), che non devono assolutamente influenzare la tua scelta se hai intenzione di andare in Vietnam.

1. Il Golden Bridge di Da Nang

E qui devo partire con quello che, da vero ignorante*, mi ero messo in testa… Io mi ero autonomamente convinto che il Goledn Bridge fosse un ponte su un sentiero, fatto così sì per attrarre turisti ma anche per valorizzare il paesaggio e l’ambiente che lo circondava… ed ero convinto che le mani che sorreggono l’infrastruttura fossero di marmo o di vera e propria roccia, per simulare il più grande Buddha mai costruito sulla faccia della terra.

Mai cosa più sbagliata.

  1. Il bellissimo ponte delle foto, anche denominato Golden Bridge, è dentro un parco giochi tipo Gardaland denominato BA NA HILLS SUN WORLD a qualche decina di km da Da Nang.
  2. Le mani, viste da vicino sembrano fatte di un materiale molto più simile alla vetroresina che a marmo o roccia.

Di seguito inserisco un’immagine abbastanza realistica di come potresti aspettarti il ponte… con una bella vista su un tramonto ed uno sfondo di gabbiani o altre bestie volatili che passano contro luce.

A parte il fatto che per avere una vista del genere ti servirà un drone, la quantità di gente che lo affolla in questo scatto è a malapena sufficiente a immaginare cosa ti aspetta.

Bella! Una bella immagine, senza dubbio.

Di seguito invece l’immagine di come è probabile che tu lo troverai. affollatissimo, con una persistente foschia dovuta alle nuvole e alle nebbie che circondano le colline di Ba Na e… l’ho già detto affollato?

View this post on Instagram

Travel blogger a chi? 🤯 #mevuelvoloco

A post shared by 😎 Photo #ontheroad (@gianlucaravaro) on

2. Il mix tra Golden Bridge e Ha Long Bay

Devo dirlo, questa mi ha fatto sclerare male…

Cioè io ho capito che ci sono grafici e persone che lavorano sulle immagini, che sono bravissime e meritevoli di un plauso, che la meritocrazia va premiata, che c’è il diritto d’autore e tutte cose… ma qui sfioriamo la pubblicità ingannevole.

Cioè uno potrebbe arrivare a pensare “ma che è? ne hanno fatto un altro uguale a Ha Long Bay!?**”

(Questa al 5 novembre 2019 ha 36560 like. Ma io chiudo il profilo Instagram, ma cosa devo fare? I fotomontaggi anche io?)

Ho scoperto solo in seguito, dopo aver iniziato a scrivere questo articolo, che l’autore ha creato una gran serie di immagini tra le quali figura anche Venezia (che dista circa 50 minuti da casa mia e quindi conosco abbastanza bene da sclerare male di nuovo)… Ma ne parleremo.

3. Le risaie di Mu Cang Chai a strapiombo sulla spiaggia bianca caraibica.

Vengo ora a descriverti la prima immagine di cui mi sono accorto.

Io e i 2 pazzi scatenati che mi hanno seguito nel viaggio in Vietnam nel febbraio 2019, eravamo ancora in viaggio quando un affaticato ma curiosissimo Nico Patrian, (lo vedete calmo e pacato nell’immagine di copertina), scrollando il mondo su Instagram durante la pausa pranzo, mi mostra un’immagine che mi fa esclamare letteralmente “ferma, ferma, ferma tutto! dov’è ‘sta roba!?”

Lasciami spoilerare dicendoti che questa immagine è un fotomontaggio di una qualità nemmeno così alta… è di grandissimo impatto visivo, buca lo schermo, ma si vede che è tagliato male.

(sempre lo stesso artista, non ho niente contro di lui eh… però mi fa questa immagine mi fa perdere fiducia nel genere umano***).

Allora, questa è un’immagine di fantasia per 3 motivi:

  1. Non esiste nessuna risaia a strapiombo sul mare… è proprio geologicamente impossibile, non è che mi serva una laurea in sassi, sono forte di varie esperienze di viaggio con il sempreverde Dott. Geologo Andrea Pavanati. Se qualcuno dovesse trovare una risaia a strapiombo sul mare come questa, ditemelo che prendo un aereo apposta per andarla a vedere!
  2. Con la quantità di acqua e melma che colerebbe giù da una risaia a strapiombo sul mare, la spiaggetta bianca caraibica e quel mare cristallino lo si vedrebbe con il binocolo.
  3. Se osservi attentamente al limitare della risaia a strapiombo sul mare, vedrai un taglio netto, senza nemmeno un indizio di raccordo tra 2 materiali diversi come possono essere la sabbia bianca caraibica e la terra di una risaia. Guarda bene, niente! Un gradino fatto di terra che sbuca all’improvviso dalla sabbia di colore totalmente diverso.

E l’immagine è ricondivisa periodicamente da altri profili con nomi emozionali che non sto qui a citare***, a tema viaggio, esplorazione, eccetera… con didascalie del tipo “Who want to go there?”

Ma perché devo trattenermi da mandare tutti a quel paese? Perché!?

L’immagine originale sarebbe già meravigliosa da sé e invece no! Devono “migliorarla” con la spiaggetta bianca caraibica.

(202 likes… ed è il luogo che esiste per davvero)

Ma è la sagra della mediocrità… ma per piacere! Migliaia di persone che mettono il like a un fotomontaggio demmerda e su una bellissima fotografia di un luogo esistente davvero (che è la base dell’altra immagine) 202.

Instagram rovina la vita… Mi cancello, non ho capito niente dalla vita.

4. E daje con queste risaie sul mare.

Ci ha preso gusto lui e ci sto prendendo gusto pure io!

Anche questa immagine è una composizione digitale di colline e risaie (peraltro veramente degne di essere viste) con una baia (nuovamente con una spiaggia di sabbia bianca) assolutamente inverosimile.

Il luogo dove trovare i paesaggi con le colline e le risaie, potrebbe tranquillamente essere Sa Pa, si trova a Nord-Ovest del Vietnam ed è davvero un luogo incantevole.

Credetemi, è davvero bellissimo scorrazzare in motorino per i tornanti di collina tra i gradoni di questo genere di coltivazioni, oppure avventurarsi in un trekking in cerca dello scorcio che vi ispiri di più, consiglio vivamente di andare a Sa Pa!

E qui si continua con questa generazione di aspettative nei viaggiatori avventurieri che guardano Instagram… Ma perché una persona deve soffrire così tanto nella vita!?

Notare anche in questa immagine il taglio netto tra la sabbia e la risaia… e via di decine di migliaia di like!

Siamo diventati degli zombie! Puntiamo dritti all’estinzione, cavolo!

5. Le barche a vela che flottano placidamente su Ha Long Bay.

Ha Long Bay sicuramente si presta molto a sentirsi un po’ pirati.

E dal punto di vista territoriale sarebbe anche un ottimo posto per imboscate, abbordaggi lampo e requisizioni di imbarcazioni… sembra disegnata apposta per qualche scena con Jack Sparrow.

Inoltre è sicuramente a “place to be” in Vietnam… ma se a fare da ago della bilancia nella tua scelta di visitare questo luogo, ci sono immagini dove compaiono barche a vela, beh ho delle brutte notizie per te.

(Non me ne voglia la proprietaria del profilo, non ho niente contro di lei… questa immagine l’ho presa semplicemente a titolo di esempio).

Se stai pensando di andare ad Ha Long Bay, probabilmente sai già che il miglior modo per visitarla è una crociera.

E magari sei un appassionato di barche a vela o per vari altri motivi vorresti poter navigare con una di queste imbarcazioni tipiche del passato.

Spiace però comunicarti che le crociere che flottano tra le isole di Ha Long Bay sono per la maggior parte a motore… vedere una di queste barche è un evento abbastanza raro, a meno ché nel frattempo non si siano inventati una attrazione apposita che in questo caso chiedo di segnalare nei commenti o privatamente, grazie!

(qui, per pietà verso me stesso, non attirerò l’attenzione sul numero di like che avevo al momento della scrittura di questo post)

Sarà molto più facile che le imbarcazioni che vedrai siano dei barconi di legno, comunque datati ma con grossi e fiacchi motori diesel, che tra l’altro emettono quantità di fumo nero imbarazzanti.

Anzi, ti dirò che tutte le acque di Ha Long Bay sembrano molto meno inquinate di quello che realmente vedrai una volta che ci starai navigando. Non è raro vedere chiazze di liquidi chimici che galleggiano sull’acqua ed in alcuni punti si intravede il porto industriale che fa letteralmente paura.

6. Le adorabili vietnamite sulle “gondole”.

Per aver scoperto questa immagine devo ringraziare il sempre freschissimo Nico Patrian, il quale mi ha gentilmente taggato segnalandomi la questione.

Una ulteriore immagine che non deve farti abboccare per diversi motivi:

  1. Ha Long Bay si trova sul mare e le ninfee non le vedrete nemmeno col binocolo.
  2. La profondità dell’acqua non consente di spingere agevolmente un barchino con delle aste perché dovrebbero essere lunghe una decina di metri.
  3. In alcune parti della baia ci sono ancora mine posizionate durante la guerra e non sarebbe così saggio andarle a stuzzicare con delle aste.

Troverai invece delle adorabili Vietnamite che si avvicineranno con delle barchine a remi alle crociere nell’intento di vendere cibo e bevande (peraltro a un prezzo di molto inferiore rispetto a quanto troverete a bordo quindi facci pure un pensierino).

N. incredibili immagini.

Al momento N = 6 ma seguo #vietnam su Instagram e, credimi, li aspetto al varco! Il numero potrebbe non smettere mai di crescere.

Se hai letto fin qui e ti è piaciuto il progetto, non dimenticarti di lasciare qualche cuoricino o nuovo followe, tagga i tuoi futuri compagni di viaggio e linka più che puoi, Linka! Se non ti è piaciuto, non è che importi così tanto… Scrivendolo mi sono liberato di un peso che mi stava logorando dentro.

Se hai visto qualche immagine del Vietnam che ti sembra sospetta, linkala pure tra i commenti, smascheriamo insieme questi post fuorvianti!

Rendi il mondo un posto migliore!

Umilmente vostro, il Founder & CEO.

Note ignoranti a piè di pagina.

* Non si fa! Bisogna sempre informarsi e partire con quante più informazioni possibile… non fatevi abbindolare!
** La risposta è NO… non ce n’è uno ad Ha Long Bay! Ha Long Bay dista 907 km (17 e passa ore di macchina o 1.15 ore di aereo). Vadano a cagare tutti.
*** Perché mi dispiace ma non si meritano un bit di traffico in più da me o da chi mi segue.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...