Cuba è una meta che da sempre attira un gran numero di viaggiatori per un gran numero di motivi… Probabilmente dispari. La Isla è veramente grande ed offre tantissimi luoghi di una bellezza da togliere il fiato e tantissime esperienze che vale veramente la pena vivere con la massima libertà. In alcuni di questi meravigliosi luoghi sono sorti lussuosi* resort All Inclusive. Ma prima di prenotare su un villaggio di questo tipo dovresti dedicare alcuni minuti del tuo preziosissimo tempo per leggere questo articolo e farti convincere a lasciar perdere e andare a bussare alle porte delle case particular senza prenotare proprio niente.
1 Quel braccialetto All-Inclusive che ti metteranno al polso ti trasformerà in una specie di zombie alcolizzato che si trascina faticosamente ad ordinare birra già alle 9.51 di mattina perché ormai sono le 10 e non ti senti in colpa a iniziare aperitivo… Anzi, è l’ora giusta!
2 Il prezzo dell’alloggio se paragonato allo stile di vita medio Cubano è così schifosamente alto che se ti fai veramente 2 conti vedrai che ti conviene davvero alcolizzarti male tutto il tempo per giustificare la spesa e non avere l’impressione di regalare in giro soldi ad cazzum.
3 C’è una regola non scritta che dice che se non hai beccato niente durante il viaggio e ti fai gli ultimi 3 giorni in villaggio, beccherai** lì di sicuro… Beh tu sarai l’eccezione che la conferma.
4 Sei a Cuba per 2 settimane all’anno se va bene e vuoi davvero chiuderti in un resort dove sostanzialmente i Cubani non possono entrare e se possono hanno regole che impediscono di socializzare veramente con i clienti? Ma a questo punto fai 2 settimane a Rosolina Mare!
5 L’informazione che fuori dal resort la povertà sia talmente tanta che rende pericoloso muoversi autonomamente e quindi è molto meglio stare chiusi in hotel a bere e prendere il sole sempre sulla stessa spiaggia è una informazione sbagliata***.
6 Se c’è una percentuale di esseri umani al mondo con la quale vale davvero la pena essere xenofobi, questa è rappresentata in pieno dai Canadesi in All-Inclusive… Veramente, perdono neuroni entrando e li riacquistano uscendo, (forse)****.
7 Il limite territoriale del resort limita le opportunità di divertirsi e le possibilità di non vedere più quella tipa che ti ha sorriso tutta la sera a cena a distanza di 2 tavoli e appena sei andato a parlarle ha fatto la faccia schifata e si è spostata dall’animatore.
8 Contrattare i prezzi delle escursioni e delle attività da fare fuori è molto più facile se non sei in un villaggio perché avrai più potere contrattuale***** e non essendo in un contesto “extralusso” non ti sentirai il poveraccio maledetto che prova a tirare sul prezzo.
9 La soddisfazione di arrivare in spiaggia con un camion merci del 1960 trasformato in autobus semplicemente saldando delle panchine al cassone difficilmente la proverai trascinandoti alla spiaggetta del resort con la birra in mano.
Note ignoranti a piè di pagina
* o equivalente.
** Sì, intendo rimorchiare Sbarbine, che credevi?
*** Anzi direi falsa e molto probabilmente è stata messa in giro ad arte da persone che vogliono spillare i tuoi soldi pur non essendo per niente povere.
**** Ma in effetti non lo so, fatto sta che se esiste una razza che non merita di esistere è quella: se avete amici canadesi che vi invitano in All-Inclusive, lasciate stare… Impazziranno o sembreranno lobotomizzati non appena avranno messo il braccialetto.
***** In effetti dentro al resort se provi a contrattare e ti dicono di no, non è che tu possa andare in tanti altri posti, al massimo ti sposti al bar… Se sei fuori te ne puoi cercare un altro che offra quello che ti interessa!
Un commento