10 Motivi per cui dovresti sistemarti in ostello QUANDO VIAGGI!

Solo poche ore fa, sblocco il telefono e mi trovo un’e-mail.
Oggetto: 10 motivi per cui dovresti sistemarti in ostello quando viaggi!
Giuro, era praticamente da quando ho lanciato il blog che speravo di vederci i membri della crew riuniti per riversare esperienze di viaggio e saggezza su oequivalente.com …
La Travel Manager è stata la prima, con il suo articolo sul cibo in Tailandia che trovi qui.
Grande assente rimane il Dott. Geologo Andrea Pavanati, che latita ormai in solitaria fuori dalle luci della ribalta.
Ma se mi dedicherai solo pochi minuti del tuo preziosissimo tempo online, è con grandissima gioia che, con questa introduzione, ho il piacere di presentarti il primo articolo del Sinto, conosciuto anche come Patron, conosciuto anche come “The Bitch Owner”, insomma ecco a voi l’esordio di Nico Patrian come travel blogger!

Umilmente vostro, Il Founder & CEO
Gianluca Ravaro

APPLAUSI, GRAZIE.

10 MOTIVI PER CUI DOVRESTI SISTEMARTI IN OSTELLO QUANDO VIAGGI!

Questa sera stavo ascoltando un po’ di musica, lo faccio spesso, soprattutto quando sono fatto.
È partito “l’amore” di Cosmo, la canzone che ascolto sempre prima di dormire nella prima notte di un nuovo viaggio e quindi, solitamente, in ostello.

Quando si viaggia, a seconda delle proprie preferenze, si può decidere di trascorrere le notti in varie tipologie di struttura: una crociera, hotel più o meno di lusso, resort, campeggio, camper, case particular ed ostello.
Ed il migliore secondo me, o per lo meno quello a cui sono più affezionato è proprio quest’ultimo, per vari motivi:

1 Quello che un po’ tutti pensano: è “cheap”.
Ok, volendo non badare a spese ci sono molte più soluzioni che potreste considerare, ma in giro vi garantisco che cercando potrete trovare ostelli che a livello di arredi, breakfast, pulizia e tantissime altre cose, non hanno nulla da invidiare rispetto a quell’albergo a tre stelle in cui avete deciso di stare spendendo una follia.

2 Sono pensati da giovani, non per giovani, ma per tutti.
Troverete ostelli con ambienti magnifici, ed arredati tutti in modo diverso, che se siete amanti dell’Instagram, cari miei, impazzirete.

3 Le camere singole.
Perché ok tutto, ma insomma, c’è anche a chi piace mantenere una certa intimità e di camerate non ne vuole nemmeno sentir parlare.
Ma credetemi, oramai tutti gli ostelli danno anche l’opportunità di avere camere singole, e solitamente avendone poche sono sempre tenute da Dio.
Certo, qui il fattore “cheap” verrà un po’ meno, ma ripensate sempre a quella scialba e dozzinale camera di quell’albergo a tre stelle!

4 Chi frequenta gli ostelli, sa stare al mondo.
Chi frequenta gli ostelli sa comportarsi in mezzo agli altri.
Di notte in camerata non farà confusione, avrà rispetto per le zone comuni, per le cose comuni e per le cose degli altri.
Chi frequenta gli ostelli, sa portare rispetto.

5 La condivisone.
Cosa meravigliosa degli ostelli è che, se vuoi, puoi startene per gli affari tuoi, ma cerca di costringerti ad interagire con gli altri, parla, chiedi, non aver paura.
Ogni ospite vedrai che sarà disposto a darti delle dritte su una meta, delle informazioni nuove che non conoscevi o magari indicarti un luogo fuori dalle mete turistiche ma che vale la pena di vedere, o qualche locale in cui vale la pena andare.

6 La cucina.
Gli ostelli fanno tutti da mangiare e lo fanno discretamente.
Ma quella cosa che magari non sapete è il fatto che hanno una cucina libera e comune.
Avete capito, avete la possibilità di andar per botteghe, comprarvi le vostre cose e farvi da mangiare in totale libertà. Basta pulire dopo.
Io lo consiglio soprattutto se volete fare un po’ di amicizia, perché se siete italiani e sapete almeno fare una pasta decente, qualcuno verrà sicuramente a parlare un po’ con voi.

7 I servizi non hanno nulla da invidiare a quelli di altre strutture.
Gli ostelli sanno che per rimanere competitivi non basta il prezzo ed oramai si sono organizzati dando la possibilità ai propri ospiti di scegliere tra varie attività da fare (a pagamento e non), organizzare spostamenti e tour guidati di ogni tipo.

8 Il feeling.
Sarò breve e coinciso: se avete la fortuna di trovarvi bene con i vostri compagni di camerata, e credetemi che può succedere indipendentemente dalla nazionalità di tutti, vi aspetteranno se non giornate, almeno serate che vale la pena vivere.

9 L’altro sesso.
Beh dai, insomma, non volevo fare il frivolo, ma ci sta.
Magari qua a chi viaggia con la ragazza non interessa e certo quando si viaggia lo si fa per mille motivi ed il rimorchio sta negli ultimi posti, però insomma, se siete single, in giro da un po’ e vedete quella/o ragazza/o che porco Giuda mi sono innamorato ora adesso, non vorreste provare almeno a flirtare?
In ostello si alza la probabilità che accada.

*0 Ne trovi ovunque e trovi posto sempre, anche all’ultimo.
Puoi anche non prenotare, ci sono moltissime app apposite oramai, tipo Hostelworld.
Guardi, scegli, punti di arrivarci, a qualsiasi ora del giorno tra l’altro e stai sicuro che un posto letto lo trovi.

Non sembra poi così male ora, no?
Che poi, nel momento in cui ti stendi sul tuo letto, nel buio di quella camerata piena ma silenziosa, hai messo le cuffiette per ascoltare un po’ di musica e tiri le tue tendine come a voler chiuderti un po’ in un mondo tutto tuo, scopri che stai bene, senti che stai facendo qualcosa in realtà, ti rendi conto che in realtà il mondo, quello vero, lo stai vivendo!

2 commenti

  1. fravikings

    Personalmente ci sono stato solo una volta perchè non mi piace avere il bagno in comune per motivi igienici ma, comunque, quella volta sono stato veramente bene. Ho avuto la mia privacy e ho fatto subito amicizia con altre persone.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...