NUOVO ORDINAMENTO ECONOMICO A CUBA

Prima o poi ognuno cresce.
Succede alle persone, succede ai loro profili sui social network e, a volte succede anche a un blog di viaggi.
Non è il nostro caso.
Ma se mi dedicherai solo pochi minuti del tuo preziosissimo tempo online, ti racconterò del casino che hanno creato con la moneta dal momento in cui hanno deciso di eliminare i CUC dalla circolazione con il Nuovo Ordinamento Economico a Cuba.

NUOVO ORDINAMENTO ECONOMICO A CUBA

Nuovo Ordinamento Economico Cuba
El Cristo de La Habana… Non so mi pareva ci stesse bene!
C’entra niente, vero?
Non importa…
Perché io sono il CEO.

Ma prima di partire a bomba con le modifiche, parliamo un attimo uno di quello che c’era nell’isola caraibica fino a fine 2020: i CUC.
I CUC o peso cubano convertibile, erano una moneta il cui valore era legato a quello del dollaro americano (USD*) ed erano usati dagli stranieri all’interno dell’isola.
A causa dell’utilizzo limitato agli stranieri di questa moneta, il popolo cubano si divideva in 2 categorie: quelli che avevano in qualche modo a che fare con i turisti e quelli che no.
Questo ovviamente creava disparità e inequità all’interno del paese tra gli stessi cubani**.
I cubani che invece non avevano la fortuna di avere a che fare con i turisti, avevano infatti la possibilità di utilizzare solamente i COP.

Prima della modifica all’ordinamento monetario, un CUC valeva 24 COP ed il tasso di cambio ufficiale è stato quindi fissato a 24.
Ma, i cubani non hanno abbandonato l’attaccamento al valore dell’USD, infatti da quando il ritiro dei CUC è iniziato, hanno comunque continuato ad accettare pagamenti in USD, quindi possiamo dire che la doppia moneta non sia del tutto sparita da Cuba.
Il Governo parlava di ritirare tutto nel giro di 6 mesi, mettendo la regola che i resti dovevano sempre essere dati in COP e mettendo la data di scadenza al valore del CUC.

TASSI DI CAMBIO

Il problema che sta nascendo è che gli USD sono sempre più difficili da trovare a Cuba perché le fonti di approvvigionamento (i turisti) sono bloccati dai maledetti lockdown in giro per il mondo.
E questo ha creato la spiacevole situazione che fa sì che quando ci recheremo a Cuba dopo la fine delle restrizioni, ci troveremo 2 tassi di cambio: quello ufficiale e quello del mercato nero.
Il tasso di cambio ufficiale di quei 24 COP per ogni CUC (e quindi 24 COP per ogni USD) e quindi, ragionando in Euro dovremmo fare l’ipotesi che 1 EUR = 1.20 USD = 1.20 CUC = 28.8 COP.
Al mercato nero invece per ogni USD ci daranno anche 48 COP, il ché vuol dire che per 1 EUR avremo 57.6 COP.

ATTENZIONE A QUELLO CHE FAI!

Quando sono stato a Cuba la prima volta, nel 2016, ho notato che i USD erano quotati a un tasso di cambio che non mi tornava, e ho quindi scoperto che a Cuba quando si cambia denaro e si vogliono dei USD, c’è un prelievo di quasi il 20%.
Ma gli USD sono ancora accettati e anzi i cubani ne sono assolutamente ghiotti!
Quindi potresti essere tentato di arrivare a Cuba e cambiare i tuoi EUR in USD… perdendo il 20%.
Quindi potresti essere tentato di arrivare a Cuba senza soldi e prelevare direttamente dal bancomat i tuoi COP… perdendo il 50%.
Quindi porca puttana?

COSA CONVIENE FARE?

Molto probabilmente la cosa migliore da fare per il prossimo viaggio a Cuba è cambiare i soldi già in Italia (in banca o a qualche Exchange dell’aeroporto anche se secondo me il tasso è migliore in banca***).
Una volta che si arriva a Cuba già con i dollaroni in tasca, pare proprio che si potrà pagare direttamente in USD, oppure cambiare al mercato nero.
Per perdere il 50% al bancomat ci sarà sempre tempo!

COME SO QUESTE COSE DEL MERCATO NERO?

Perché sono una brutta persona.
E quando vado in giro per il mondo mi creo contatti.
E non avrei mai detto che la ragazza cubana che ho conosciuto a febbraio 2018 mi avrebbe aiutato in quello che ai tempi non sapevo nemmeno avrei iniziato a fare…
Tutto questo solo per dire che ho sentito una amica cubana… e mi ha raccontato un po’ come funziona adesso.
E che lei ha intenzione di scappare in Spagna iscrivendosi all’Università.
Ma questa è la sua storia… e se per caso mi sta leggendo, in bocca al lupo!

Se ti è piaciuto questo articolo ho un canale YouTube dove escono cose simili (ognitanto).

Note geniali a piè di pagina

*Sì in questo articolo userò molto i codici internazionali per parlare di monete quindi meglio una legenda qui sotto:
COP=peso cubano
CUC=peso cubano convertibile
EUR=Euro
USD=dollaro americano.
** ma se devo essere sincero non lo vedevo una cosa così allarmante perché questo meccanismo mi dava un po’ più l’impressione che facesse espandere il benessere da un settore all’altro (seppure lentamente).
*** ma per la consegna dei dollari fisici non ho idea di come possa funzionare, dovresti informarti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...