La vita è fatta di alti e bassi.
E sia per festeggiare gli alti che per dimenticare i bassi, da buon veneto, potresti aspettarti che ti dica di berci su.
E infatti! Te lo dico.
Ma, forte di una visita al Museo del Rum de L’Avana, mi sono preso il tempo per spremere un po’ le meningi e cercare di ricordare se nei 25 giorni totali che ho passato a Cuba, ho imparato qualcosa di utile.
Quindi, se mi dedicherai solo pochi minuti del tuo preziosissimo tempo online, in questo articolo ti elencherò 5 motivi per cui dovresti sclerare male davanti a una bottiglia di rum senza indicazione degli anni di invecchiamento.
5 motivi per cui dovresti sclerare male davanti a una bottiglia di rum senza indicazione degli anni di invecchiamento
1 Il Rum invecchia solo in botte.
Non appena viene imbottigliato smette di invecchiare e rimarrà con le stesse qualità organolettiche per sempre.
Quindi il numero di anni di invecchiamento è maledettamente importante.
2 Il Rum invecchiando cambia gusto e colore.
Questo perché per qualche diavoleria chimica l’alcool si riduce, il distillato entra nei pori della botte e il legno perde colore che viene trasferito al nettare degli dei.
E, sempre per qualche diavoleria chimica, quello più invecchiato è molto più buono!
3 Il Rum meno invecchiato è più chiaro e più alcolico.
Anche se il colore viene influenzato da altre cose come il clima e la botte in cui invecchia, generalmente un Rum invecchiato 3 anni è molto chiaro ed è benzina, ci puoi far andare la macchina…
Uno più invecchiato è leggermente meno forte e sicuramente più gustoso.
4 Il Rum invecchiato poco è spesso trattato con caramello per uniformare il colore della produzione. Ma se iniziamo a parlare di quarti di secolo di invecchiamento questo difficilmente avviene.
Ed è proprio questo che crea il discrimine tra la figata di una bottiglia di Rum invecchiato 100 anni contro il giramento di palle di un Rum la cui ricetta ha 200 anni.
Ed è sempre questo che rende facile raggirare la gente con le miscele di Rum invecchiato 0 anni con una sapiente aggiunta di acqua e caramello.
5 Il Rum invecchiato 100 anni di caramello non ne ha (e lo paghi 2000 Euro), il Rum che trovi in una bottiglia con indicato 1873 (anno della ricetta) anche se è in serie limitata, sarà sempre una miscela di Rum chiaro e caramello.
Potranno essere prodotti di prima qualità provenienti dai posti più fighi del mondo, selezionati con maestria e miscelati con grazia grazie alle tecniche più efficaci di marketing… Ma è sempre un Rum su cui non hai nessuna certezza di quanto sia invecchiato e quindi di quanto valore effettivamente ci sia rispetto al prezzo che ti chiedono.
NOTE GENIALI A PIE’ DI PAGINA
Quindi… se vuoi un’opinione del tutto personale di un tizio che non è un sommelier, ma di Rum ne ha bevuto abbastanza nella vita, diffida sempre dalle bottiglie senza anno di invecchiamento! Andranno anche bene per fare ottimi cocktails, ma se vuoi assaporare davvero i Caraibi, magari spaccandoti un buon sigaro…
Cerca sempre bottiglie di Rum dove si capisca quanto diavolo è invecchiato!