La vita è un mistero per tutti, non sappiamo perché nasciamo e perché si debba per forza morire…
Ma nel breve viaggio tra i 2 eventi, ognuno di noi ha bisogno di avere un proprio scopo. Il mio è quello di spaccare…
E quando dico spaccare intendo essere a mio agio anche fuori dalla comfort zone.
Di conseguenza, mi droppo come il pupazzetto di Street View in vari paesi del mondo cercando di districarmi nel nuovo ambiente un po’ come farei a casa mia.
A volte però devo ammettere che il nuovo ambiente è particolarmente difficile e se oggi mi dedicherai solo pochi minuti del tuo preziosissimo tempo online ti darò 7 motivi per cui Città del Messico è l’inferno in Terra.
7 motivi per cui Città del Messico è l’inferno in Terra
1 La città si trova ad una altezza di 2240 metri sul livello del mare.
Sono 2240 metri di troppo per i miei gusti, ma l’effetto è che per fare 2 scalini ti viene il fiatone.
Figurati girare tutta la città.
2 Il traffico.
Provenendo dalle zone del Delta del Po (rodigino), capirai che non ho un gran feeling con il traffico.
La rush hour a Città del Messico equivale a stare fermi. In mezzo al traffico. E se per caso ti viene il fastidio all’anima con un colpo di clacson, sappi che lì suonano. Tutti.
Pensando evidentemente che suonando il traffico inizi a muoversi.
3 Se suoni anche tu il traffico inizia a muoversi.
Non so se questo dipenda da qualche meccanismo perverso tipo quello delle bestemmie, che inspiegabilmente ti fanno reagire meglio alla rabbia, alla fatica e al dolore, ma se arrivi al punto di perdere la pazienza e suonare, iniziano a muoversi.
4 Le strade fanno schifo.
Ma anche in pieno centro a Città del Messico, troverai buche e soprattutto topes (dossi di merda).
Questo ti infastidirà molto perché dovrai tenere la soglia di attenzione molto alta.
Ma questo ti aiuterà con la segnaletica che è diversa, quando c’è, ma soprattutto non evidenzia come da noi uscite o infrastrutture della strada come muretti o spartitraffico (che peraltro hanno la stessa gamma cromatica dell’asfalto).
Sul serio, occhio!
5 La viabilità cambia.
Senza preavviso e senza apparente motivo, potresti ritrovarti in una deviazione che ti obbliga ad allungare il tragitto di 5 km fino a ritrovarti alla stessa deviazione.
Per uscire dal loop occorre creatività: non potrai seguire sempre il navigatore.
Cerca di non prendere una autostrada contromano!
6 Le strade sono enormi ma non riesci a correre.
Non c’è modo, nemmeno tenendo alta l’attenzione, di non trovarsi a saltare per aria su una topa, o a rischiare di bruciare un incrocio con il semaforo rosso. Questo soprattutto perché i semafori sono in un punto dell’incrocio che per noi non ha senso: dall’altro lato.
7 Se ne fregano dei semafori.
Non so se dipenda dal fatto che sono messi nel punto sbagliato della strada, ma del rosso se ne fregano.
Beatamente.
Cioè sticazzi proprio.
Quasi una gioia da vedere.