Come dimenticarsi velocemente di tutte le tue sfighe lanciandoti dal quarto piano.

A volte nella vita ti succederanno cose che non sarà proprio tutta questa gioia sperimentare… E queste comunemente sono definibili come sfighe. Possono essere di dimensioni spropositate o di entità quasi impercettibile ma il risultato sarà in ogni caso un moto rotativo delle gonadi che, permettetemi di dire, fa provare un certo fastidio.
Se poi un numero di questi eventi che inizia ad essere significativo ti succedono durante un viaggio, potrebbe essere necessario liberarsi di un po’ di negatività* e cercare così di fermare la serie continua di moccoli che ti passano per la testa.
Ed è per questo che se mi dedicherai solo pochi minuti del tuo preziosissimo tempo online, ti spiegherò perché lanciarsi dal quarto piano e riuscire a sopravvivere potrebbe non essere un’idea così assurda!

COME DIMENTICARSI VELOCEMENTE DI TUTTE LE TUE SFIGHE LANCIANDOTI DAL QUARTO PIANO.

Ma lascia che ti guidi con questo indice navigabile tra tutto quello che ti serve per lanciarti dal quarto piano e sopravvivere:

Indice

1. PRENDI UN ALISCAFO PER FAVIGNANA.

Come dici?
Vuoi andarci in traghetto normale o addirittura con una barca tutta tua?
Fai come vuoi. Ma a me piacciono da morire gli aliscafi!
Li trovo un prodigio della tecnica, quasi al pari degli overcraft, che peraltro hanno il nome più figo dei mezzi di trasporto a me conosciuti.
Aliscafo è comunque un nome fighissimo perché associa qualcosa che vola a qualcosa che naviga…
È così esotico! Aliscafo.

2. SBARCA A FAVIGNANA E PROCURATI UN MEZZO.

Se vuoi un consiglio disinteressato, prendi un motorino**…
Ma il mio consiglio spassionato è di noleggiare una Citroen Mehari vintage. Vuoi sapere perché? Non credo!
Per noleggiare una Mehari non è necessario nessun motivo in più se non quello che è disponibile!

//www.instagram.com/embed.js

3. VOLA A BUE MARINO.

Favignana ha un piccolo centro ed è ricca di calette di vario tipo… Da quelle dove il mare bagna direttamente le ex cave di marmo a quelle dove ci sono scogliere a strapiombo sul mare. Bue Marino è una di queste ultime… Un posto magnifico dove l’acqua è blu, fresca e profonda metri fin da subito… Un posto molto particolare!

4. ARRAMPICATI.

Proprio vicino a quel magnifico ponte di roccia dove dovevano muoversi i minatori, troverete un trespolo alto circa 4 metri… Superatelo seguendo la rotaia di marmo e raggiungerete un trespolo ben più alto!

5. LANCIATI!

Se davvero hai bisogno di lanciarti dal quarto piano, dovresti aver raggiunto un piccolo spazio alto circa 13 metri… È un po’ semplicistico dire semplicemente “lanciati” perché ci ho messo diversi minuti prima di trovare il coraggio. Però, credimi, una volta che lo avrai fatto la prima volta entrerai in modalità “Repeat” e sarà difficile vedere il resto dell’isola e anche arrivare all’alloggio con un briciolo di energia.

//www.instagram.com/embed.js

E in questa immagine poco più sopra vedete una coraggiosissima contributrice occasionale a questo malsano blog, che mi ha gentilmente suggerito come il tuffo di cui vi sto parlando, non sia nemmeno il più alto che ci sia a Favignana, quello lo troverai a Cavallo, vicino a Cala Rossa!

6. QUALI SFIGHE?

Dopo aver fatto questo te le ricordi ancora***?
Io proprio le ho dimenticate tutte!
Fino a quel momento… poi però

//www.instagram.com/embed.js

NOTE IGNORANTI A PIE’ DI PAGINA

* e quando dico negatività intendo giramento di gonadi
** ci sono anche bici elettriche o bici normali ma a me scorre la benzina nelle vene e quindi di default parto con mezzi a motore.
*** Dovrò cercare qualcosa di più alto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...